.

Federica Gioffredi nasce a Napoli nel 1972. Figlia del campione del mondo di off-shore Antonio, si trasferisce giovanissima a Milano, dove vive per un decennio, intraprendendo con successo la carriera di broker. Decisivi per il suo percorso artistico sono gli anni successivi trascorsi a Bali, dove la sua grande passione si concretizza trasformandosi da un hobby praticato con passione e tenacia, ad una realtà di vita: il suo immortalare scene ed immagini segneranno quello che sarà il suo intenso viaggio artistico e fotografico . Rientrata a Napoli, farà della fotografia una professione: la naturale consapevolezza dello strumento fotografico e la sua propensione a "catturare immagini" è il terreno su cui alimenta la propria cifra stilistica. Oggi Federica Gioffredi è una fotografa capace di trasformare uno scatto di vita quotidiana in una immagine d'arte: da ogni foto emerge, vivendo in parallelo, il suo mondo interiore e quello reale.
Ha esposto le sue foto in mostre personali e collettive ed in rassegne d'arte di carattere nazionale ed internazionale. Sue immagini sono inoltre state scelte per pubblicazioni. Tra il 2018 e il 2019, con il partocinio del MiBact e con l'Istituto dell'Enciclopedia Treccani, la sua mostra "Due secoli dopo. Da Napoli a Martina Franca" viene esposta in sedi prestigiosi a Napoli (Maschio Angioino), Martina Franca (Palazzo Ducale), Ischia (Giardini Ravino) e Roma presso la sede della Treccani.
Nel settembre 2021 partecipa con uno stand personale alla XVIII Ed. di Vernice Art Fair a Forlì. In questa occasione si classifica seconda al "Premio Coinè per l'Arte", con la foto "The Balls (Paris)". Il suo lavoro è storicizzato sul Catalogo dell'Arte Moderna Italiana (CAM) n. 57, Editoriale Giorgio Mondadori.
Vive ed opera a Napoli.
____
"Quello che un buon fotografo deve cercare di fare è mettere sulla stessa linea di mira il cuore, la mente e l’occhio." (H. C. Bresson)
Principali mostre
Kosmo
26 Maggio 2022. Rampe Brancaccio, ROMA
Settembre - Ottobre 2021. Officine del SAale, cervia 1698, CERVIA
Due secoli dopo...
Luglio 2019. Giardini Ravino, ISCHIA
Aprile - Maggio 2019. sede Bnl / Telethon, NAPOLI
Febbraio - Marzo 2019. Maschio Angioino, NAPOLI
Maggio - Giugno 2018. Palazzo Ducale, MARTINA FRANCA
Luglio - Agosto 2018. Sede dell’Istituto della Enciclopedia Italiana TRECCANI, ROMA